top of page
  • Instagram

Crisi sanitaria: impatto negativo sul reddito per il 57% degli italiani secondo PWC

Immagine del redattore: Luca SermiLuca Sermi

Si sa, il lungo periodo di emergenza sanitaria ha modificato il comportamento di acquisto degli italiani che devono anche fare i conti con l’impatto diretto sul reddito, sulla fiducia e sulle prospettive future.

L’edizione 2020 del report di PwCGlobal Consumer Insight Pulse Survey”, realizzato tra maggio e giugno intervistando quasi 4.500 consumatori in 35 città tra Europa, Cina e Medio Oriente, sottolinea come prima dell’epidemia la fiducia dei consumatori fosse alle stelle, con quasi la metà (46%) degli intervistati globali che si aspettava di aumentare le loro spese nell’arco di un anno.


Dopo l’inizio dell’epidemia, il 40% a livello globale ha riportato una riduzione del reddito e la percentuale di chi pensava di spendere di più è crollata al 10%.

Per quanto riguarda l’Italia, il 57% degli intervistati ha detto di aver registrato una riduzione del reddito familiare (fa peggio solo la Spagna con il 61% contro il 32% della Germania) e il 42% ha dichiarato che spenderà meno nei prossimi mesi (in Spagna questa percentuale sale al 56%, a fronte del 25% della Germania).

Le aspettative sulla spesa futura differiscono notevolmente tra i Paesi: i consumatori europei dimostrano di essere molto più cauti mentre le prospettive di spesa sono più positive nei Paesi in cui vengono revocate le misure di isolamento, come la Cina e il Medio Oriente.

Si rischia di avere un’Europa a due velocità, con i Paesi del Nord molto tranquilli e quelli del Sud a fare i conti con un fardello decisamente pesante, dove sono soprattutto Italia e Spagna a guardare con scetticismo al futuro: per italiani e spagnoli la principale preoccupazione sono le prospettive lavorative (57% in Italia, 60% in Spagna contro il 33% in Germania).

 
 
 

Bình luận


Contattaci

Success! Message received.

Galleria Leonardo da Vinci N° 49 54100 Massa (MS)

P.I. 00290740455 C.fiscale SRMLCU64D20F023X

Iscrizione al RUI N° B000002172

Tel. 0585.810130

Fax 0585.42115

cell. 391.1106943

Responsabile della distribuzione:

SERMI LUCA N° Iscrizione RUI B000002172 

soggetto alla vigilanza dell'IVASS

Per consultare gli estremi dell'iscrizione collegarisi al sito:  https://servizi.ivass.it/RuirPubblica/

© 2023 by SERMI BROKER ASSICURAZIONI

bottom of page